Visualizzazione post con etichetta nago. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nago. Mostra tutti i post

lunedì 26 febbraio 2018

TEATRO A GONFIE VELE



Domenica 4 marzo 2018 ore 16.30
Teatro Casa della Comunità di Nago

Il mago di OZ
Teatrino dell'Erba Mata (SV)

Dorothy vuole tornare a casa, l’omino di paglia ha bisogno di un cervello, l’uomo di latta desidera un cuore perché crede di essere privo di sentimenti e, ancora, il leone re della foresta è alla ricerca del coraggio. Solamente Oz li può accontentare. 
Ma… ahimè, si viene a scoprire che Oz non esiste… Basterà un pugno di segatura, un cuore di carta e una bottiglia con un liquido verde per rassicurarli!
Dai tre anni

martedì 23 gennaio 2018

TEATRO A GONFIE VELE


DOMENICA 28 GENNAIO 2018 ORE 16.30
TEATRO CASA DELLA COMUNITA' DI NAGO

PROGETTO VIA TEATRO 104 / TEATRO PER CASO

ARMENIAN ORPHANS

Le fiabe d’Armenia iniziano con la frase «C’era e non c’era una volta...», e terminano così: «Cadano tre melagrane dal cielo: la prima per chi ha raccontato questa storia, la seconda per chi l’ha ascoltata, la terza per il mondo intero».
Armenian Orphans è uno spettacolo fine e poetico dedicato al Giorno della Memoria. Tratta del genocidio che il popolo armeno ha subito cento anni fa ad opera del governo turco. Il tema è inserito in una cornice storica e geografica e la narrazione, pur emozionante e veritiera, è delicata e rispettosa della sensibilità e dell’innocenza del pubblico al quale si rivolge. Fare e offrire memoria è un progetto di sostegno alla crescita delle coscienze, alla capacità di discernere la via da intraprendere in ogni momento della vita.
Lo spettacolo offre uno sguardo, uno spunto di riflessione sui percorsi umani e per questo si consiglia di condividerne la visione con un genitori.
Età consigliata: dai 10 anni


mercoledì 18 ottobre 2017

TEATRO A GONFIE VELE


Domenica 22 ottobre 2017 ore 16.30
Nago, Teatro “Casa della Comunità”
Kosmicomico Teatro (MI)

I MUSICANTI DI BREMA

A Brema, la città dove tutto è Musica e Gioia, bambini, vecchi, cani, gatti, asini, ammalati, sani, proprio tutti possono trovare quello che hanno sempre cercato: la felicità!». Questo c’era scritto all’ingresso della città di Brema: «Unico requisito: suonare uno strumento! Per divertirsi e divertire!». Con queste parole inizia lo spettacolo I musicanti di Brema.
In scena, un campo di papaveri a perdita d’occhio, la città tedesca all’orizzonte e pupazzi che suonano meravigliose musiche della tradizione folk francese. L’Asino suona l’organetto, il Cane la grancassa, il Gatto l’ukulele, il Gallo la cornamusa. Anche i briganti suonano: la chitarra elettrica!

Dai 4 anni

lunedì 6 marzo 2017

TEATRO A GONFIE VELE


Domenica 12 marzo 2017 ore 16.30
Nago, Teatro “Casa della Comunità”
Teatro per Caso (TN)

Le sorelle Bonamente

Rica e Babra sono due sorelle molto attente al loro stile di vita.
Mangiano le verdure del proprio orto, e frutta colta dagli alberi.
È proprio per questo che sono in ottima forma!
Ma, una notte, la loro cucina prende vita.
Si mette a sfornare pietanze grasse, colorate e piene di zucchero.
Le nostre sorelle Bonamente riusciranno a non cedere alla tentazione?

Età consigliata: dai 4 anni

lunedì 6 febbraio 2017

TEATRO A GONFIE VELE


Domenica 12 febbraio 2017 ore 16.30
Nago, Teatro “Casa della Comunità”
ATGTP (AN)

Musi lunghi e nervi tesi

Uno spettacolo d'attore pieno di ironia e divertenti gag in cui la maleducazione e l'aggressività prendono connotati grotteschi, su cui poter ridere per comprenderne l'effettiva natura "alterata"!

giovedì 3 novembre 2016

Teatro a gonfie vele


Domenica 6 novembre 2016 ore 16.30
Teatro "Casa della Comunità" di Nago

VERSO CASA
Teatrodistinto (AL)

Spettacolo per bimbe e bimbi dai tre anni

mercoledì 24 febbraio 2016

TEATRO A GONFIE VELE



DOMENICA 28 FEBBRAIO 2016 ORE 16.30
NAGO TEATRO CASA DELLA COMUNITA' 

ROMPERE LE SCATOLE
ONDA TEATRO (TO)



Rompere le scatole è l’ultimo spettacolo della stagione Teatro a gonfie vele che andrà in scena domenica 28 febbraio alle ore 16.30 presso il teatro della Casa della Comunità di Nago. La compagnia torinese Onda teatro presenta uno spettacolo intenso, poetico e divertente di teatro danza con immagini multimediali e animazioni video.



martedì 9 febbraio 2016


Domenica 14 febbraio 2016 ore 16.30
Casa della Comunità, Nago

L'ALBERO DELLE BOLLE
Comteatro (MI)

Lola è una piccola bolla di sapone che nasce tra i rami e le foglie di un comunissimo albero di mele. L’albero è popolato da mele canterine, da un simpatico bruco un po’ pauroso, ma anche dal cattivo Mister Trappola e da Sotuttoio, la voce della pianta.

a partire dai 4 anni

mercoledì 4 febbraio 2015

Teatro a gonvie vele - Rosaspina


Domenica 8 febbraio 2015 ore 16.30

Nago, Teatro “Casa della Comunità”

Teatro del Piccione (GE)

Rosaspina

Un giorno nacque una bambina di nome Rosaspina. Sette fate furono chiamate alla festa e portarono per la bimba i doni più desiderabili: bellezza, intelligenza e virtù.
E l'ottava fata? Perché non fu invitata? Al suo arrivo il cielo si fece buio... e pronunciò parole che nessuno avrebbe mai voluto sentire…
E mentre Rosaspina incontra il suo destino, un re e una regina imparano ciò che nessun sonno può sciogliere, nessuna spina può far dimenticare.
E lasciano una figlia per non lasciarla mai più.

Età consigliata: dai cinque anni