sabato 23 dicembre 2017
Accademia degli Elfi
Sabato 23 dicembre - Riva del Garda (TN) - ore 9.30
Domenica 24 dicembre - Arco (TN) - ore 10.00
ACCADEMIA DEGLI ELFI
per info e prenotazioni clicca QUI
in collaborazione con Apt Garda Trentino
e Pro Loco - Riva del Garda
con Erica Vicenzi
con Erica Vicenzi
mercoledì 20 dicembre 2017
venerdì 15 dicembre 2017
Accademia degli Elfi
Sabato 16 dicembre - Riva del Garda (TN) - ore 9.30
Domenica 17 dicembre - Arco (TN) - ore 10.00
ACCADEMIA DEGLI ELFI
per info e prenotazioni clicca QUI
in collaborazione con Apt Garda Trentino
e Pro Loco - Riva del Garda
con Erica Vicenzi
con Erica Vicenzi
martedì 12 dicembre 2017
martedì 5 dicembre 2017
Teatro di Strada
Venerdì 8 dicembre 2017 - ore 16.30
Domenica 10 dicembre - ore 16.30
Riva del Garda (TN) - vie del centro
WHITE DREAMS
performance di teatro di strada
Accademia degli Elfi
Venerdì 8 dicembre - Riva del Garda (TN) - ore 9.30
Sabato 9 dicembre - Riva del Garda (TN) - ore 9.30
Sabato 9 dicembre - Arco (TN) - ore 11.00
Domenica 10 dicembre - Arco (TN) - ore 10.00
ACCADEMIA DEGLI ELFI
per info e prenotazioni clicca QUI
in collaborazione con Apt Garda Trentino
e Pro Loco - Riva del Garda
con Erica Vicenzi
con Erica Vicenzi
Teatro di Strada
Giovedì 7 dicembre 2017
MILANO - Piscina Caimi
Via Carlo Botto, 18
WHITE DREAMS
performance di Teatro di Strada
In collaborazione con
lunedì 27 novembre 2017
Accademia degli Elfi
Sabato 2 dicembre Riva del Garda (TN) - ore 9.30
Domenica 3 dicembre - Arco (TN) - ore 10.00
ACCADEMIA DEGLI ELFI
per info e prenotazioni clicca QUI
in collaborazione con Apt Garda Trentino
e Pro Loco - Riva del Garda
con Erica Vicenzi
con Erica Vicenzi
martedì 21 novembre 2017
TEATRO A GONFIE VELE
Domenica 26 novembre 2017 ore 16.30
Teatro parrocchiale di Dro
Unterwassertheatre (Roma)
OUT
Apriamo la gabbia del nostro cuore, inutile chiudere, erigere barriere, inutile serrarsi in casa. Meglio esplorare, volare, nuotare, giocare!
Vincitore del Premio Eolo Awards 2016 per il Teatro di Figura e del Premio Benedetto Ravasio 2016, Out è uno spettacolo visuale, multidisciplinare, costruito interamente in modo artigianale. La sua estetica trae ispirazione da artisti come Mondrian, Calder, Rotkho, Folon, Steinberg, Escher.
Semplice, poetica, emozionante, è una performance di Teatro di Figura magnetica e potente.
Età consigliata 6 anni
lunedì 20 novembre 2017
domenica 19 novembre 2017
martedì 14 novembre 2017
TEATRO A GONFIE VELE
Domenica 19 novembre 2017
Centro culturale di Locca, Ledro (TN) ore 16.30
Madame
Rebiné (Francia)
Un eroe sul sofà
C'è stato un
tempo in cui super Cosimo fu l’uomo più forte del mondo.
Anni di voli stellari e imprese mozzafiato, salvataggi eroici e corse
all’impazzata.
Anni in cui tutto gli era possibile. Pareva proprio che fosse invincibile.
Poi, un bel giorno senza alcun preavviso perse tutti i suoi poteri.
Addio
salti prorompenti e sorrisi ammalianti, braccia allungabili e occhi
penetranti…
Nulla più riusciva a fare. E si rinchiuse in casa ad aspettare...
Età
consigliata: dai 5 anni.
lunedì 6 novembre 2017
TEATRO A GONFIE VELE
Domenica 12 novembre 2017 ore 16.30
Teatro Don Bosco di Tenno
Le Strologhe (BO)
Storie da mangiare
Sul
tavolo da cucina prendono vita divertenti personaggi e storie ricche di
trovate, da La principessa sul pisello a
Biancaneve e i sette Nani, o meglio Biancaneve e i sette Pani...
Carla Taglietti e
Valentina Turrini mettono in scena il cibo, scegliendo di narrare due storie
tradizionali, con frutta, verdura, utensili da cucina, farine e tutto il
necessario per l’impasto del pane. Gli ortaggi diventano i personaggi della
fiaba e i bambini sono portati a guardare ‘con altri occhi’ le verdure che
tutti i giorni vedono in casa o nei negozi e che spesso non amano; e assistono
alla preparazione e all’impasto del pane con azioni fisiche associate alla
storia narrata. Gli oggetti e i cibi collocati in una situazione differente da
quella usuale, pur mantenendo inalterata la loro funzione, acquistano un nuovo
significato, creando associazioni mentali insolite e divertenti.
Lo spettacolo ha ricevuto una segnalazione
per l’alto valore proposto nell’ambito della XXV edizione del festival
internazionale per ragazzi I teatri del mondo a Sant’Elpidio - Premio Otello
Sarzi Nuove figure del teatro 2014.
Età: dai 4 anni
venerdì 3 novembre 2017
TEATRO A GONFIE VELE
Domenica 5 novembre 2017 ore 16.30
Nago, Teatro “Casa della Comunità”
I Fratelli Caproni (MI)
Il viaggio di Giovannino
Giovannino Perdigiorno è un grande viaggiatore, viaggia in automobile, in moto, in monopattino, a piedi, in aeroplano, viaggia in dirigibile, col carrettino a mano, con il treno diretto e con l’accelerato, ma un paese perfetto non l’ha ancora trovato... un paese dove gli errori non esistono. E allora… Giovannino viaggia, attraversa paesi fantastici, incontra tante persone diverse, che hanno nasi a forma di pipa o che rimbalzano come palle di gomma. Ogni volta impara qualcosa e capisce che l’esperienza del viaggio è più importante di qualsiasi perfezione, perché… nel viaggio tutto è compreso, anche l’errore, e quando si sbaglia… è un po’ come cadere. Ma poi, ti rialzi.
Età: dai tre anni
Etichette:
fratelli caproni,
teatro a gonfie vele
martedì 31 ottobre 2017
Teatro di Strada
The Magnificence of Swans
Daidogei World Cup Festival - Shizuoka (Japan)
02/11 - 05/11/2017
With "The Magnificence of Swans", the theatre company "Teatro per Caso" from ITALY, will be present from November, 2nd until November 5th 2017 at the next "Daidogei world cup festival in Shizuoka" the most prestigious Street Theatre festival in Japan.
Daidogei World Cup Festival - Shizuoka (Japan)
02/11 - 05/11/2017
With "The Magnificence of Swans", the theatre company "Teatro per Caso" from ITALY, will be present from November, 2nd until November 5th 2017 at the next "Daidogei world cup festival in Shizuoka" the most prestigious Street Theatre festival in Japan.
Teatro per Caso will be in Japan from October 29th until November 7th.
mercoledì 18 ottobre 2017
TEATRO A GONFIE VELE
Domenica 22 ottobre 2017 ore 16.30
Nago, Teatro “Casa della Comunità”
Kosmicomico Teatro (MI)
I MUSICANTI DI BREMA
A Brema, la città dove tutto è Musica e Gioia, bambini, vecchi, cani, gatti, asini, ammalati, sani, proprio tutti possono trovare quello che hanno sempre cercato: la felicità!». Questo c’era scritto all’ingresso della città di Brema: «Unico requisito: suonare uno strumento! Per divertirsi e divertire!». Con queste parole inizia lo spettacolo I musicanti di Brema.
In scena, un campo di papaveri a perdita d’occhio, la città tedesca all’orizzonte e pupazzi che suonano meravigliose musiche della tradizione folk francese. L’Asino suona l’organetto, il Cane la grancassa, il Gatto l’ukulele, il Gallo la cornamusa. Anche i briganti suonano: la chitarra elettrica!
Dai 4 anni
giovedì 10 agosto 2017
Teatro di Strada
Etichette:
notte magica,
parata,
performance,
Riva del Garda,
stits,
teatro di strada,
teatro per caso
Narrazioni Animate
Etichette:
bas,
narrazioni animate,
piccoli camminatori,
stenico,
teatro per caso
venerdì 14 luglio 2017
Teatro di Strada
Sabato 15 luglio 2017 - ore 21.30
Ala (TN) - Vie del Centro
Moonlight - luce di luna
performance itinerante su trampoli
con costumi luminosi e lune fluttuanti
Etichette:
2017,
ala,
città di velluto,
moonlight,
Parata su Trampoli,
performance,
street theatre,
teatro per caso,
trampoli
mercoledì 5 luglio 2017
lunedì 3 luglio 2017
![IMG_9472](https://mainosara.files.wordpress.com/2017/07/img_9472.jpg?w=584)
Un reading musicale che ruota attorno alla figura del Monte Brione, un ecosistema-personaggio da narrare in senso paesaggistico, fantastico, storico e letterario. La lettura sarà accompagnata da brani musicali e intermezzi vocali a cura dei musicisti della Scuola Musicale Alto Garda.
Sabato 8 luglio 2017 ore 19
Batteria di Mezzo, Monte Brione - Riva del Garda
UN GIGANTE NELLA PIANA
di e con Sara Maino
flauto Luminita Evy Dirlosan
voce Roberto Garniga
flauto Luminita Evy Dirlosan
voce Roberto Garniga
A cura di Teatro per Caso e Smag Scuola Musicale
L’iniziativa è inserita nel weekend di festa del Gruppo Alpini S. Alessandro
ed è organizzata dal MAG Museo Alto Garda
ed è organizzata dal MAG Museo Alto Garda
Evento FB > link
Etichette:
mag,
smag,
un gigante nella piana
giovedì 29 giugno 2017
martedì 13 giugno 2017
mercoledì 24 maggio 2017
lunedì 17 aprile 2017
martedì 21 marzo 2017
Iscriviti a:
Post (Atom)