martedì 27 maggio 2008
FINESTRE D'ARTE
Lo spettacolo è organizzato dal Comune di Novara - Assessorato alle Politiche Sociali in cui si mette in scena il lavoro svolto durante l'anno presso i laboratori artistici di musica, teatro e danza organizzati e gestiti dai Servizi Educativi del Comune di Novara.
I diversi gruppi che si alterneranno sul palco sono composti da ragazzi disabili, educatori professionali ed operatori del Comune con la collaborazione di professionisti esperti nei diversi campi d'arte.
Allo spettacolo sono invitati tutti coloro che a diverso titolo sono interessati a condividere una cultura dell'arte come spazio accessibile e praticabile anche a chi è in situazione di svantaggio, senza per questo rinunciare a raggiungere apprezzabili livelli qualitativi.
Interverranno Pinuccia Gelosa e Sara Maino interpretando alcuni pezzi dalla performance poeticomusicale Spostamento minimo.
sabato 24 maggio 2008
TEATRO RAGAZZI
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgKKtcd3EEoUaYLCTuP0sRyFkyvyi_SoknhsK30i_NUZK8_j7eqFDyqSzsFVyKB8d021cFJzXU9teFYZH2p1Xd5LvWqAIswDSISvWJtSHYvbamjoFEQFg3zMLAM232k_l3CCmjus3Ez5bo/s200/strega3.jpg)
STREGAPAGLIACCIOSTREGA
spettacolo di teatro ragazzi
Domenica 25 maggio 2008
ore 21.30
Dro TN - Piazza della Repubblica
Con: Barbara Frizzi e Erica Vicenzi
Progetto luci: Carlo Meloni
Testo e regia: Paola Ruffo
Il concorso Amor di Strega, bandito dall’ordine delle Streghe dall’Alito Pesante, mette in palio una superteconologica scopa volante …Per averla, basterà conquistare l’amore… l’affetto… la fiducia…. la simpatia… di tutti i bambini del mondo!… Mica facile per una strega…Ma Esmeralda e Domitilla, stravaganti e pasticcione, decidono di cimentarsi nell’impresa e corrono a rovistare nei bauli ereditati dalle loro trisavole, in cerca di ispirazione…purtroppo, però, il magico librone delle storie tremende e il ricettario di dolcetti velenosi, si rivelano un vero fallimento…. Per fortuna, interviene la strega Merdizola con un consiglio veramente geniale! “Trasformatevi in pagliacci – dice - i bambini li adorano!”Detto, fatto! Le due allestiscono un circo meraviglioso, barluccicante, strepitoso… e conquistano i bambini con esilaranti e poetici numeri di clownerie, acrobazia e giocoleria.La scopa è vinta e le due, in una festa di bolle di sapone, la cavalcano e partono felici!
sabato 17 maggio 2008
TEATRO DI STRADA
martedì 6 maggio 2008
QUATTRO PASSI NEL FIUME
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjSL58Lx3SP4k2DrkM875ZsnMsGw7ffZLAQpkutQhWqO5QlSuGfeZ83w9YA3V9y6z02GzcmlJZZESu2Eez3-v-KAWlgjRdiRS2NiQcx2LmGV7qGa8c7XKhF-NNdqp0MuME15yxzRdQXU-w/s200/pic14474.jpg)
sabato 10 maggio ore 10-18
RIVA DEL GARDA, Lungolago D’Annunzio
Il 10 Maggio prossimo, dalle 10 alle 18, avrà luogo l’inaugurazione di
“Quattro passi nel fiume”, mostra itinerante sul paesaggio e sull’acqua del fiume Sarca, organizzata dall’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente di Trento
e dal Centro Studi Judicaria di Tione.
Per la mostra Sara Maino ha ideato e realizzato le "Voci del fiume",
opera di ricerca e di rappresentazione sonora del paesaggio umano e culturale del fiume Sarca.
Siete tutti invitati a visitare questa nuova ed emozionante mostra itinerante.
Per informazioni e per scaricare il programma consultare il sito Web di Appa:
http://www.appa.provincia.tn.it
Nel programma degli eventi legati alla mostra sono previste due rappresentazioni dello spettacolo teatrale Fluidamente, progetto speciale a cura di Teatro per Caso.
e dal Centro Studi Judicaria di Tione.
Per la mostra Sara Maino ha ideato e realizzato le "Voci del fiume",
opera di ricerca e di rappresentazione sonora del paesaggio umano e culturale del fiume Sarca.
Siete tutti invitati a visitare questa nuova ed emozionante mostra itinerante.
Per informazioni e per scaricare il programma consultare il sito Web di Appa:
http://www.appa.provincia.tn.it
Nel programma degli eventi legati alla mostra sono previste due rappresentazioni dello spettacolo teatrale Fluidamente, progetto speciale a cura di Teatro per Caso.
venerdì 2 maggio 2008
TARTARUGHE AL MUSEO
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhmmudRUI-91uyUkAlky2DjGHhQPPEnwlLXwmWCgaK1daUx8kS44k_OjFvrEqvzLAxj2QsdoJFtYbpIO54txX-Cs1qEHPGwTNRWX9thApFAsBEsZayz0T28qfz7PwLXCx-gEPTilXHwGj4/s200/banner-tartarughe.jpg)
TARTARUGHE AL MUSEO
Sabato 3 maggio ore 14.00 - 18.00
TRENTO - Via Calepina, 14
Il Museo Tridentino di Scienze Naturali invita bambini, ragazzi e adulti alla grande festa di inaugurazione dell'iniziativa “Tartarughe al museo”; un pomeriggio a tema tra scienza e divertimento, tra natura e animazioni, con emozionanti curiosità, approfondimenti, giochi e laboratori sul mondo delle tartarughe.
Teatro per Caso è presente con simpatici e colorati trampolieri
Teatro per Caso è presente con simpatici e colorati trampolieri
Ingresso gratuito
Iscriviti a:
Post (Atom)